Per molti, cibo è diventato sinonimo di consumo, di un semplice bisogno primario che si cerca di soddisfare nel modo più veloce e con meno fatica possibile. Per noi, è un’occasione per tornare alla terra, rallentare, ascoltare la stagionalità e riscoprire il valore di ogni singolo ingrediente. Il Ristorante da Sapì nasce, infatti, da questa […]
Leggi tuttoPer Sapì, ogni festività è un’occasione per condividere momenti unici, circondati dalle persone che amiamo e accompagnati da piatti che scaldano il cuore. Il menù di Pasqua Caprino fresco, asparagi, liquirizia, uovo essiccato Carpaccio di manzo Fassona piemontese, nocciole, bottarga di lago Risotto, lavanda e aglio orsino Raviolo di pesce d’acqua dolce, crema d’erbe Terrina […]
Leggi tutto«Facciamo questo lavoro per noi, perché ci soddisfa, ci realizza, ma anche e soprattutto per le persone che vengono da noi.» Recentemente abbiamo avuto il piacere di essere ospiti del podcast Valchenarra, un progetto che ha l’obiettivo di raccontare la Valle Camonica mettendo in luce le storie di chi ogni giorno lavora e crea opportunità […]
Leggi tuttoMartedì 25 marzo alle 19:30 daremo vita a una serata di vino, cibo e convivialità. La storica Azienda Agricola Cavalleri, una delle cantine più prestigiose della Franciacorta, porterà da Sapì un’autentica degustazione di vini da abbinare ai piatti della nostra cucina. Cosa rende questa serata così speciale? Ciò che caratterizza i loro vini è la […]
Leggi tuttoIn queste giornate di festività, i nostri orari subiscono una leggera modifica, per poterti accogliere nei momenti più speciali. Ti invitiamo, quindi, a dare un’occhiata ai nostri orari, per organizzare al meglio la tua visita e vivere con noi un’esperienza indimenticabile! Per info e prenotazioni, clicca qui!
Leggi tuttoDa Sapì i festeggiamenti non si fermano a Natale. Per questo motivo, il 26 dicembre ti aspettiamo per condividere un pranzo dedicato alla convivialità, alla tradizione e alla qualità. Il menù Salumi con focaccia croccante Insalata russa Lasagnetta di segale con ragù di selvaggina e crema di lenticchie Cappello del prete Brasato con purè e […]
Leggi tuttoCondividi con noi il piacere di un Natale ricco di emozioni e gusto! Il menù Grissini e pane fatto in casa con lievito madre e farine bio, burro nostrano montato La nostra insalata russa di verdure autunnali Trota dell’Adamello bollita in brodo aromatico, il suo fondo, maionese al prezzemolo Risotto, salvia, patate soffiate Lasagnetta di […]
Leggi tuttoIl Bib Gourmand della Guida MICHELIN Italia 2025, due cappelli de Le Guide de L’Espresso, una Chiocciola di Slow Food, due Forchette di Gambero Rosso e il nostro nome nelle guide de IlGolosario e Milano e Lombardia a Tavola. Anche quest’anno il Ristorante da Sapì ha ottenuto una serie di soddisfazioni che ci spingono a […]
Leggi tuttoL’obiettivo di Sapì è sempre stato quello di creare piatti che possano essere una vera e propria celebrazione di sapori semplici ma straordinari. Ogni ingrediente del nostro risotto con salvia e patate racconta una storia, un legame profondo con le nostre terre e le tradizioni che le accompagnano. Un piatto che racconta la tradizione del […]
Leggi tuttoCi prendiamo una pausa! Riapriamo mercoledì 11 a pranzo. Per info o prenotazioni: chiamaci al 3355254381
Leggi tuttoProfumo di bosco, calore di rifugi lontani e montagne verdi. Questo è tutto ciò che una sola portata riesce ad evocare nella mente di chi lo assaggia. Dopo anni di perfezionamento, possiamo dire che questo è il piatto che sentiamo più nostro. Quello che meglio riesce a descrivere la vera essenza dietro a Sapì. Oggi […]
Leggi tuttoMartedì 25 giugno parteciperemo come ospiti all’evento “Mangiar per Vigne”, organizzato da Vini Valtellina e Strada del vino Valtellina, al Castel Grumello (SO). Offriremo, insieme ad altri chef del territorio e ristoranti premiati, un’esperienza unica per gustare e conoscere i sapori genuini abbinati all’unicità dei Vini della Valtellina. L’evento celebrerà la montagna, le materie prime […]
Leggi tuttoIn ogni pietanza che mettiamo in tavola qui a Sapì, celebriamo la ricchezza della nostra terra. In questo viaggio gastronomico, vogliamo condividere con voi uno dei primi piatti che ha disegnato il nostro pensiero culinario: i tortelli ripieni di salmerino alpino, mantecati in una crema al burro alle erbe e pancetta croccante. Un tributo […]
Leggi tuttoNel nostro ristorante tradizione e ricerca sono la base di ogni nostro piatto. Da Sapì cerchiamo sempre di valorizzare piccoli produttori che non hanno beni standardizzati e che trattano gli animali in modo etico. Allo stesso tempo andiamo alla ricerca di prodotti tipici, proponendo piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna. Proprio per questo oggi […]
Leggi tuttoCi prendiamo una pausa! Riapriamo venerdì 26 per cena. Per info o prenotazioni: chiamaci al 3355254381
Leggi tuttoDa Sapì la tradizione è una materia prima in continua evoluzione. Dalla nostra Vallecamonica ci estendiamo all’intero territorio pedemontano con l’idea di esaltare la montagna attraverso piatti che sappiano descrivere il territorio a ogni assaggio. Oggi vi vogliamo raccontare uno degli ingredienti al centro della nostra cucina, il simbolo più conosciuto e apprezzato della nostra […]
Leggi tuttoTi invitiamo a trascorrere la Pasqua da Sapì: vogliamo che tutto sia speciale e proprio per questo abbiamo pensato ad un delizioso menù, che ti stupirà: Piccolo benvenuto della cucina Zucchina, miso, limone salato, salsa scapece Tartare di daino cacciato, crema d’ uovo, misticanza selvatica Risotto, crema d’ erbe, Brè Tortelli di mora romagnola, mele […]
Leggi tutto“Quando parti con una grande materia prima, una storia decennale e un prodotto di alto livello puoi essere avvantaggiato, ma devi metterci cura, studio e attenzione per non rovinarlo. È questo il pensiero da cui siamo partiti quando abbiamo iniziato il nostro percorso Da Sapì, il ristorante fondato dalla Famiglia Foppoli, arrivato oggi alla quarta […]
Leggi tuttoLa sera più romantica dell’anno trascorrila da noi Questo è il menù di San Valentino 2024: Frittella di trota salmonata, latticello ed aneto Risotto, kefir, rapa rossa affumicata, uova di trota Storione, salsa pil pil, indivia alla brace, pane alle erbe Torta la cioccolato 55,00 euro a persona escluso le bevande
Leggi tuttoAbbiamo deciso di rendere omaggio a un simbolo della Valle Camonica, creando un piatto unico: il Pitoto. Questo dolce di frolla cremoso, arricchito da un gel di grappa e dal mais nero, è molto più di un semplice dessert. È un viaggio emozionale nel passato, una celebrazione della storia e della cultura di questa meravigliosa […]
Leggi tuttoIl nostro ristorante chiuderà dalla cena del 26 dicembre e riaprirà per la cena del 5 gennaio. Prenderemo una breve pausa per festeggiare e ricaricare le energie, pronti ad accoglierti con nuovi sapori. Durante questo periodo, saremo chiusi, ma il 5 gennaio torneremo a deliziare i tuoi sensi con menù speciali. Ti lasciamo qui, gli […]
Leggi tuttoIl Ristorante da Sapì è l’unico della Valle Camonica a comparire nella Guida di Gambero Rosso e Guida Michelin Italia 2024 Anche per il 2023 ci siamo aggiudicati la Chiocciola, massimo riconoscimento di Slow Food per i locali che (come si legge nella Guida): abbiano dimostrato aderenza al territorio, attenta selezione delle materie prime e […]
Leggi tuttoTrascorri la giornata più magica dell’anno con noi! Il menù Piccolo benvenuto Raviolo di sedano rapa Sbrisolona salata, crema di castagna e vin brulè Polpettina vegetale e maionese alla santoreggia Antipasti Zucca , nocciola , caprino , alloro Crepinette di agnello , kimci, sedano rapa, il suo fondo, olio alle erbe Primi Risotto alle erbe, […]
Leggi tuttoUna cena in cui tradizione e innovazione si fondono e i sapori esplodono in piatti ricercati e unici. Mauro Vielmi ospita lo chef della Trattoria La Madia, Michele Valotti, in una cena in cui la sperimentazione è protagonista. Sarà un’esperienza sensoriale a tutto tondo in cui anche i vini avranno la loro parte, grazie ad […]
Leggi tuttoL’autunno è arrivato, e con esso, una nuova tavolozza di colori e sapori. È il momento perfetto per abbandonarsi alle delizie culinarie di questa stagione così affascinante. Abbiamo voluto racchiudere tutto il bello di questo periodo in un menù ricco e saporito, sempre in evoluzione. Come ormai saprai, l’attenzione è rivolta verso ingredienti stagionali e […]
Leggi tuttoTradizione e cambiamento possono sembrare due parole in netta contrapposizione, ma non per Sapì. Qui amiamo ricercare, sperimentare e provare ricette della tradizione italiana o estera, per dar loro nuova vita. Tutti i nostri piatti hanno un comune denominatore: il richiamo al territorio e ai gusti nostrani. Non importa che sia un primo, un secondo. […]
Leggi tuttoC’è chi sceglie di trascorrere il Ferragosto in altura con un pic nic casereccio, chi ama stare in compagnia di buoni amici e di grigliate succulenti, oppure c’è chi la trascorre con noi per poi rilassarsi durante una passeggiata pomeridiana nei nostri boschi. Se rientri tra questi ultimi, ti servirà sapere quando puoi trovarci. Eccoti […]
Leggi tuttoLe giornate sono diventate soleggiate e calde, le serate si sono allungate e la ricerca di frescura è diventata una delle attività principali: è arrivata l’estate, anche da Sapì. Dopo una primavera ricca di sapori dall’anima tradizionale, con rielaborazioni moderne che portano il nostro timbro unico, abbiamo deciso di concederci una piccola pausa. Il […]
Leggi tuttoAl Ristorante da Sapì sappiamo bene come la stagionalità degli ingredienti vada sempre rispettata. Solo così possiamo offrire sapori pieni e sani e allo stesso tempo garantire l’alta qualità dei nostri prodotti a filiera corta. Per questo l’innovazione e il cambiamento sono due delle basi della nostra cucina che ci permettono di restare al passo […]
Leggi tuttoCon l’arrivo della bella stagione cosa c’è di più gustoso di un gelato? Un tuffo tra gusti classici e innovativi che regalano delle vere e proprie esperienze sensoriali. Da sempre, come per tutti i piatti presenti sul nostro menù, crediamo che ogni portata debba condurre in un viaggio tra sensi, sapori, profumi e ricordi. Per […]
Leggi tuttoViaggiare nel tempo: quanti di noi vorrebbero poterlo fare? Tra futuro e passato, sicuramente molti sceglierebbero proprio quest’ultimo come meta, per rivivere quei momenti che allora non sapevamo sarebbero stati gli ultimi. Sceglieremmo il passato per provare quelle emozioni tipiche dei bambini, l’ingenuità, la spensieratezza e la semplicità che ci caratterizzavano. Anche il cibo era […]
Leggi tuttoLa Primavera è ormai cominciata quando arriva il momento di celebrare la Pasqua, con i suoi rami fioriti, il sole tiepido e il cinguettio allegro delle rondini appena arrivate. Pasqua significa stare insieme, festeggiare e godersi i momenti in famiglia. Quando ci riuniamo a tavola insieme a tutti i nostri cari comprendiamo davvero l’unicità di questi […]
Leggi tuttoLa cucina della tradizione è una vera e propria istituzione e come tale anche noi del Sapì non possiamo fare altro che rispettarla e perpetuarla nel tempo. Ciò non significa che ogni piatto va servito come la storia vuole che sia fatto; significa poter comunque riadattare, rielaborare e reinterpretare. Perché? Semplice: la tradizione è una […]
Leggi tuttoUna spolverata di candida neve sopra i pini, a mo’ di zucchero a velo. Le bacche rosse di agrifoglio, a decorare il paesaggio, come un dettaglio sul piatto. La magia del Natale ti aspetta da Sapì. Per il 2022, ti proponiamo un menù che ti porterà alla scoperta dei sapori caldi e freddi del […]
Leggi tuttoIl nostro Ristorante da Sapì si riconferma anche per il prossimo anno tra i nomi citati nel Bib Gourmand della Guida Michelin Italia 2023, un apprezzato riconoscimento per tutti quei locali in grado di proporre una piacevole esperienza gastronomica, con un menù completo ad un prezzo più che ragionevole. In provincia di Brescia sono 6 […]
Leggi tuttoÈ arrivato l’autunno, con i suoi colori e i suoi sapori: i boschi si tingono di arancione, giallo e rosso, i funghi crescono all’ombra delle radure, e il freddo pungente mattutino e serale ricopre il paesaggio di montagna con la sua nebbiolina densa e frizzante. Abbiamo pensato a un nuovo menù che possa raccontarvi le […]
Leggi tuttoNel bel mezzo della calura di agosto, non c’è piatto più gradito di un fresco, morbido e cremoso gelato. Uno dei nostri gusti preferiti? Il fieno. Sì, proprio lui: il fieno. Perché nella continua sperimentazione di sapori che sorprendono il palato, abbiamo osservato la natura e la tradizione contadina nelle sue mille sfaccettature e deciso […]
Leggi tuttoUn menù degustazione per far conoscere, attraverso la nostra cucina, i prodotti stagionali di questo territorio, “dal Lago al Bosco”.
Leggi tuttoVi aspettiamo a pranzo domenica 17 aprile con il menù speciale di Pasqua
Leggi tutto